Maia 1/2019
Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division 
Incontri di «Maia»
I Incontro, 7 marzo 2019: Letteratura e follia 
Alessandro Grilli, Raffaele Mellace e Margherita Rubino, introdotti da Sandra Isetta, dialogano con Guido Paduano, autore del libro Follia e letteratura, storia di un’affinità elettiva. Dal teatro di Dioniso al Novecento, Roma 2018
Il riscatto di Ettore. Giornata di studi internazionali sul libro XXIV dell’Iliade Sapienza-Università di Roma, 13 ottobre 2017
-
Albio Cesare Cassio, Recentior, non deterior. Uno sguardo alla lingua di Iliade XXIV
- Franco Ferrari, A debita distanza. Achille nel XXIV dell’ Iliade
- Anton Bierl, Lösung in der Schwebe durch Provokation. Metanarrative Überlegungen zum Aufschub und Ende der Erzählung in den Lytra (Ilias XXIV)
- Giuseppe Lentini, “Segnare” la fine. L’ultimo libro dell’ Iliade e la fine dell’Odissea
- Filippomaria Pontani, “Baciamo le mani”. Un gesto dibattuto, i vincitori e i vinti
- François Lissarrague, Breves observations sur la rançon d’Hector, mise en images
MISCELLANEA
-
Mario Labate, La missione di Furio e Aurelio. Strategie di comunicazione in Catullo 11
-
Amelia Moro, L’utilizzazione di Tucidide nella Vita di Nicia di Plutarco
-
Giulia Ammannati, In margine. Correzioni fraintese nelle Metamorfosi di Apuleio
-
Lara Nicolini, La pagina della sfinge. L’enigma di Antioco nella Historia Apollonii regis Tyri
-
Andrea Cerica, Pasolini, Coppola e Lucilio. Per una ajrcaiologiva del Vantone
-
Paolo Lago, «Qualche chilo di pasta, ’na bella damigiana». Le attualizzazioni del Vantone di Pier Paolo Pasolini
-
Giovanni Menestrina, «Signore, insegnaci a pregare...». Ancora sulla traduzione del Pater
-
Lisa Longoni rec. a Stefano Briguglio, Fraternas acies. Saggio di commento a Stazio, Tebaide, 1, 1-389, Alessandria 2017
-
Elena Squeri rec. a Pablo Martínez Astorino, La apoteosis en las Metamorfosis de Ovidio. Diseño estructural, mitologización y «lectura» en la representación de apoteosis y suscontextos, Bahía Blanca 2017
-
Luigi Piacente rec. a Flavio Merobaude, Panegirico in prosa per Aezio, a cura di Antonella Bruzzone, Bari 2018
- Aelius Aristide, Bernardo Lapini, Poétique d’Aristote, pseudo-Dositeo
- Titolo
- Maia 1/2019
- A cura di
- Giuseppe Lentini
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 240
- Collana
- Maia
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019