Pedagogie divine
Il volume raccoglie i saggi che alcuni colleghi e amici hanno voluto dedicare a Francesca Cocchini, già Professore Ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese presso Sapienza Università di Roma. Per renderle omaggio, si è scelto di convergere tutti su un tema a lei caro, la catechesi, ma declinato in coerenza con quella tradizione di studi storico-religiosi nella quale ella si è formata: la trasmissione di tradizioni religiose diverse, per cronologia e ambiente, ai più giovani.
I saggi qui raccolti offrono, dunque, una panoramica variegata e complessa sul ruolo giocato da individui, comunità e istituzioni in rapporto ad una pratica fondamentale per il radicamento e la diffusione di un certo gruppo religioso, ma anche si interrogano sull’autorappresentazione che se ne può dedurre, nonché sui molteplici fattori – sociali, politici, economici, culturali – che l’hanno influenzata e su cui pur essa agisce.
Dalla Grecia all’India, dal cristianesimo tardoantico all’ebraismo di età moderna, il volume propone quindi un caleidoscopio di “pedagogie divine” in giro per il mondo e per la storia, attento alle più attuali linee di ricerca e al magistero di chi lo ha ispirato.
Elena Zocca è Professore Ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese presso Sapienza Università di Roma e Professore invitato presso l’Istituto Patristico Augustinianum. Fra le sue pubblicazioni: Dai santi al “Santo” (Roma 2003); Possidio. Vita di Agostino (Milano 2009); Infanzia e santità (Roma 2020). Insieme a A.M.G. Capomacchia ha curato i volumi Il Corpo del Bambino (Brescia 2017); Liminalità infantili (Brescia 2018); Antiche infanzie (Brescia 2020); Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze (2024), e, insieme a T. Caliò, ha curato il volume di F. Scorza Barcellona, Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica (Roma 2020).
Marianna Ferrara è Professoressa Associata di Storia delle religioni presso Sapienza Università di Roma. Fra le sue pubblicazioni: La lotta per il sacrificio. Rappresentazioni,
categorie, metodologie nello studio dell’India antica (Roma 2013); Il rito inquieto. Storia dello yajña nell’India antica (Firenze 2018). Nel 2023 ha curato per «Studi e Materiali di Storia delle Religioni» le Theme Section Retelling Prester John (89, 1) e, con Eduard Iricinschi, Conflicts,Tensions, and Mythmaking at Eranos Before and After World War II (89, 2).
- Curatore scientifico
- Marianna Ferrara - Elena Zocca (eds.)
- Titolo
- Pedagogie divine
- Sottotitolo
- Studi in onore di Francesca Cocchini
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 128
- Collana
- Quaderni di Studi e Materiali di Storia delle Religioni
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2024