Una questione di classe
Una questione di classe
Una questione di classe
Una questione di classe

Una questione di classe

9788837238742
Disponibile
35,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Di che cosa si occupa, concretamente, uno storico delle religioni? In che modo se ne occupa? E una volta stabilito il modo, perché se ne occupa proprio in quel modo? Partendo da queste semplici domande, Jonathan Z. Smith ha contribuito ad avviare, con la sua opera multiforme e provocatoria, quella che appare oggi come una vera e propria rivoluzione epistemologica nel campo degli studi antropologici e storici sulla religione. Questo volume raccoglie, per la prima volta in traduzione italiana, alcuni dei contributi più importanti di Smith, coprendo un arco temporale che va dagli anni Settanta del secolo scorso ai primi anni Duemila. Al centro dei quindici saggi qui riuniti (cui si aggiunge un breve apologo narrativo), troviamo i due temi che hanno più a lungo attirato l’interesse del grande studioso americano: da un lato la comparazione storico-religiosa, che Smith sottopone in queste pagine a una feroce opera di decostruzione e riconfigurazione teorico-metodologica; e dall’altro la definizione di «religione», da cui dipende per Smith non soltanto lo statuto scientifico delle tante discipline (storiche, antropologiche, filosofiche, ecc.) che si occupano di religione o religioni a livello accademico, ma anche la nostra stessa comprensione dell’uomo come animale simbolico e «fabbricatore di mondi». La raccolta di saggi è accompagnata da un ampio saggio introduttivo su Smith e da un’aggiornata appendice bibliografica.

Jonathan Z. Smith (1938-2017) ha insegnato per oltre quarant’anni all’Università di Chicago, ed è unanimemente considerato una delle voci più influenti e originali nel panorama contemporaneo degli studi storici e antropologici sulla religione. Allievo «eretico» di Mircea Eliade, influenzato da Cassirer, Durkheim e Lévi-Strauss, ha toccato con le sue ricerche un’enorme varietà di ambiti: dalla storia degli studi religiosi alla riflessione teorica e metodologica sulla comparazione, dall’interpretazione dei testi biblici all’antropologia del mito e del rito, concentrandosi in particolare sulla storia dei sistemi religiosi di età antica e tardo-antica. Tra le sue più celebri raccolte di saggi: Map Is Not Territory (1978), Imagining Religion (1982), Drudgery Divine (1990) e Relating Religion (2004).

Luigi Walt (1975) insegna Storia delle religioni all’Università di Napoli “L’Orientale”. Dopo essersi formato a Trieste e Bologna, ha svolto attività di ricerca in Italia, Svizzera e Germania. Le sue ricerche si concentrano su temi e problemi di antropologia storica delle religioni, prestando particolare attenzione ai rapporti fra oralità e scrittura nel mondo antico e alla storia culturale delle tradizioni bibliche e apocrife. Per Morcelliana ha pubblicato Paolo e le parole di Gesù. Frammenti di un insegnamento orale (2013) e Paolo traduttore. Sulla distinzione tra spirito e lettera (2021).

Sommario

Autore
Jonathan Z. Smith
Titolo
Una questione di classe
Sottotitolo
Saggi di introduzione alla storia delle religioni
Curato e tradotto da
Luigi Walt
Prefazione
Sergio Botta - Alessandro Saggioro
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
480
Collana
Quaderni di Studi e Materiali di Storia delle Religioni
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837238742
9788837238742
nessuna recensione
Product added to compare.