• Nuovo
Tiflologia per l'integrazione 1/2025
Tiflologia per l'integrazione 1/2025
Tiflologia per l'integrazione 1/2025
Tiflologia per l'integrazione 1/2025

Tiflologia per l'integrazione 1/2025

9788828407553
Ordinalo subito
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

 

Nel ribadire l’importanza del dialogo in educazione per costruire percorsi di inclusione, si presentano in questo numero articoli su: la situazione degli alunni con disabilità visiva nelle scuole primarie della Repubblica Ceca, indicando limiti e risorse per cercare di migliorarne l’inclusione; una ricostruzione storica dell’educazione dei ciechi da Braille e Romagnoli ai giorni nostri; l’importanza della corretta applicazione dell’ICF per costruire un PEI per gli allievi con disabilità visiva; la centralità nel percorso educativo degli allievi con disabilità visiva dell’Assistente alla Comunicazione; l’accessibilità alle arti per i disabili visivi e la presentazione di tre protocolli per promuovere pratiche inclusive; il rispetto della specificità della disabilità e la necessità di una formazione veramente efficace; un ricordo dei cento anni di Ragazzi Ciechi di Augusto Romagnoli attraverso la presentazione del seminario organizzato dall’Università Roma Tre il 23 ottobre 2024; il Metodo Montessori come strategia per predisporre attività inclusive a scuola anche con i bambini con disabilità visiva.

SOMMARIO

Editoriale
Dialogare per integrare, di Stefano Salmeri

Studi e Ricerche
Ilona Fialová - Radka Janošková, Education of Pupils with Visual Disability at Primary School in the Czech Republic
Livia Romano, Dall’esclusione all’inclusione: note su una storia dell’educazione dei ciechi
Amalia Lavinia Rizzo - Marianna Traversetti, Il PEI su base ICF per la disabilità visiva: aspetti culturali, metodologici e operativi
Elena Zanfroni - Silvia Maggiolini, L’assistente alla comunicazione tra ruolo, identità e sfide professionali: elementi di riflessione da un’indagine esplorativa

La disabilità visiva e i linguaggi delle arti
Andrea Fiorucci - Antonio Donno, Accessibilità dell’arte pittorica e disabilità visiva. Approcci e protocolli descrittivi a confronto

Antologia
Francesco Gatto, Integrazione non significa scomparsa delle specifici

La parola a…
Anna Buccheri, Ragazzi ciechi di Augusto Romagnoli compie 100 anni
Alessia Maria Fontanazza, Il metodo Montessori e le disabilità visive nella scuola primaria

Recensioni

Scarica il pdf del fascicolo Open Access

Titolo
Tiflologia per l'integrazione 1/2025
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
176
Collana
Tiflologia per l'integrazione
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2025
9788828407553
9788828407553
nessuna recensione
Product added to compare.