Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Recensioni e segnalazioni
Esce il Giornale della Metafisica
dedicato ad Aristotele (Il Sole 24 ore, 26/8/2018)
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | GDM 1/2018 (vol. 40) |
autore | AA.VV. |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 384 |
curatore | A cura di Giuseppe Nicolaci, Gian Luigi Paltrinieri, Luigi Perissinotto |
prezzo in euro | 32 |
collana | GIORNALE DI METAFISICA |
EAN | 9788837232092 |
SOMMARIO
Metafisica e forme di vita
a cura di Giuseppe Nicolaci, Gian Luigi Paltrinieri e Luigi Perissinotto
- Giuseppe Nicolaci - Gian Luigi Paltrinieri - Luigi Perissinotto, Premessa
- Giuseppe Nicolaci, Metafisica e forme di vita. Traccia tematica
Studi
- Vicente Sanfelix, Forms of life, Praxis and Reality
- Rocco Ronchi, La vita megarica
- Massimo De Carolis, Valori e prezzi. La crisi della metafisica riflessa nella crisi del mercato
Interventi
A) Profili
- Luigi Perissinotto, Wittgenstein su metafisica e forme di vita
- Patrizia Laspia, L’intelligenza divina come forma di vita in Aristotele
- Gian Luigi Paltrinieri, Friedrich Nietzsche e la “vita vera”
- Francesco Mora, ≪Forme di vita≫. L’ossimoro di Georg Simmel
- Anna Maria Tartaglia, Metafisica e segno in C.S. Peirce
- Rossella Fabbrichesi, Immanenza e trascendenza. Una riflessione a partire da Jean-Paul Sartre
B) Variazioni su metafisica e forme di vita
- Ferdinando Luigi Marcolungo, Forme di vita ed esperienza. Tra fenomenologia e metafisica
- Alessandra Cislaghi, Energia e dinamicita. L’inesauribile vita plotiniana
- Francesco Ghia, L’apokatastasi, ovvero la vita restituita nella sua integrita morale. Breve ricognizione filosofica
- Guido Cusinato, Sub specie transformationis. Trasformazione ed organismo
- Rosa Maria Lupo, La forma vivente fra indagine metafisica e ricerca morfologica
- Silvano Zucal, Nascita e metafisica
- Antonio Allegra, Nel flusso. Metafisiche postumane della vita
- Davide Poggi, Ontologia del giardinaggio. Per una cura delle forme di vita
Osservatorio
- Linda Lovelli, Karl-Otto Apel. Pensatore post-metafisico?
- Gianluigi Oliveri - Salvatore Gaglio, Wittgenstein, Turing, and Neural Networks
- Gaetano Licata, The Counterfactual Reasoning and the Manipulative Account of Causality. The Origin of Causal Thinking from Free Will
Ricerche critiche
- Claudia Lo Casto, Meta-etica nel pensiero di Plotino
- Emanuele Enrico Mariani, Il Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche nell’interpretazione di Carl Gustav Jung. Gli indici di una circolarita epistemico-ermeneutica
- Matteo Pietropaoli, Il sapere come anima ed eros. Heidegger e il Teeteto di Platone
- Stefano Ricci, Il concetto di οὐσία. Heidegger interprete di Leibniz e il confronto con Aristotele. Per una logica Ur-elementare
Rassegna e note
- Roberto Esposito, Sul libro di Adriano Fabris RelAzione. Una filosofia performativa
- Patrizia Laspia, Naturalismo platonico? A proposito di un recente volume di Charles H. Kahn
- Edoardo Simonotti, Verso una teoria della vita emotiva. Un resoconto bibliografico
Bibliografica
Scarica Sommario, Premessa, Bibliografica e Abstracts
35,00€
32,00€
35,00€
30,00€
35,00€
33,00€
62,00€
102,00€
50,00€
82,00€
122,00€
32,00€
30,00€
32,00€
62,00€
102,00€
50,00€
82,00€
122,00€