Poesia e filosofia
Poesia e filosofia
Poesia e filosofia
Poesia e filosofia

Poesia e filosofia

9788837239008
Disponibile
30,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Il volume raccoglie due opere, Pensiero e poesia nella vita spagnola e Filosofia e poesia, composte da María Zambrano durante l’esilio, nel 1939. Per far fronte alla sconfitta dei repubblicani nella guerra civile spagnola e al trionfo del razionalismo nella filosofia moderna e contemporanea, l’autrice muove alla ricerca dell’essenza della Spagna, della sua tradizione viva e di un diverso tipo di ragione, più vicina alla poesia e all’esperienza religiosa. Comincia qui a prender forma la teoria della “ragione poetica” come nuovo metodo di conoscenza: nell’attitudine del poeta, il filosofo riscopre il contatto diretto con la realtà e una forma di pensiero che non pretende di dominare il mondo, ma sa lasciarsi possedere dalla sua varietà. Poesia e filosofia, che hanno un’origine comune nella meraviglia, sono complementari: non c’è poesia senza pensiero né ragione senza poesia e solo la loro unione può indicare il cammino verso la verità.

María Zambrano è una delle maggiori protagoniste della storia della filosofia del Novecento. L’Editrice Morcelliana, che dell’autrice ha pubblicato Donne (a cura di I. Ribaga, 2006) e a lei ha dedicato il fascicolo monografico di «Humanitas» 1-2 (2013) María Zambrano. La politica come «destino comune», ha in corso di pubblicazione le Opere.

Sommario

Recensione su Avvenire (23/08/2024)

Segnalazione su La Voce del Popolo (03/10/2024)

Autore
María Zambrano
Titolo
Poesia e filosofia
Curato e tradotto da
Armando Savignano
Postfazione
Massimo Cacciari
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
368
Collana
Opere di M. Zambrano
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837239008
9788837239008
nessuna recensione
Product added to compare.