Linguaggio Poesia Interpretazione
Linguaggio Poesia Interpretazione
Linguaggio Poesia Interpretazione
Linguaggio Poesia Interpretazione

Linguaggio Poesia Interpretazione

9788837239855
Disponibile
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

In questo straordinario testo emerge quello che potremmo definire il discorso sul metodo di Guardini maestro di ermeneutica: l’interprete vi appare come colui che cerca di chiarire a sé ciò che un altro ha plasmato a suo modo. Ma l’approccio a un testo non deve ridursi a filologismo o estetismo: il rapporto con il linguaggio testuale deve saperne apprezzare la molteplicità di strati e l’ampiezza di significati. Per tutto ciò occorre andare incontro al testo con empatia: l’interpretare per Guardini è un incontro dialogico, un guardarsi l’un l’altro, un volgersi reciprocamente lo sguardo. La sorpresa sarà allora che il poeta – Rilke, Shakespeare, Hopkins, Dante, Raabe – avrà espresso qualcosa che trascende la sua concreta individualità – qualcosa che addirittura lo sorprenderebbe. È il fascino di ogni incontro, sia esso con una persona o con un testo letterario. Per Guardini l’opzione ermeneutica non nasce mai da debolezza teoretica, da un rifugiarsi dietro un altro, ma è un modo originale di ritrovare uno sguardo sul mondo, per cui vale per lui quanto diceva Goethe: «Se non avessi portato già il mondo in me mediante l’anticipazione, sarei rimasto cieco anche con gli occhi “veggenti”». (Silvano Zucal)

ROMANO GUARDINI (1885-1968) è stato uno dei protagonisti della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l’Opera Omnia.

Sommario

Autore
Romano Guardini
Titolo
Linguaggio Poesia Interpretazione
Traduzione
Giulio Colombi
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
224
Collana
Opere di R. Guardini
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
Numero di edizione
2
9788837239855
9788837239855
nessuna recensione
Product added to compare.