Il sacro

Il sacro

9788837233167
Disponibile
12,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Pubblicato nel 1913, questo saggio di Söderblom rappresenta la prima riflessione sul sacro del Novecento. «Sacro è la parola fondamentale per la religione», ancora più importante del termine Dio perché denota l’origine sovrannaturale del religioso.
Se la sua genesi psicologica «sembra dovuta a una reazione allo spaventoso, allo stupefacente, al nuovo, al terrificante», nello stesso tempo esso «è la più valida fonte di salute, di forza, di cibo, di successo, di autorità». Di qui il suo carattere ambiguo, investigato da Söderblom, con sguardo comparativo e sensibilità etnografica, anche al di fuori del contesto giudaico-cristiano: il sacro rappresenta la categoria trascendente alla quale possono essere ricondotte le diverse esperienze religiose nei vari continenti, nei loro aspetti magici e rituali. Un testo che figura tra le fonti dell’omonima e celebre opera di Rudolph Otto (1917) e che ha attraversato, spesso sotterraneamente, lo studio contemporaneo delle religioni.

NATHAN SÖDERBLOM (1866-1931) ha insegnato storia delle religioni a Upsala e a Lipsia. Nominato primate della Chiesa luterana svedese nel 1914, si adoperò attivamente per l’unità delle Chiese cristiane. Nel 1930 vinse il premio Nobel per la pace.



Sommario

Recensione su AVVENIRE (23/10/2019)

Autore
Nathan Söderblom
Titolo
Il sacro
A cura di
Francesco Costa
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
128
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2019
9788837233167
9788837233167
nessuna recensione
Product added to compare.