• Nuovo
L'esperienza religiosa di Paolo
L'esperienza religiosa di Paolo
L'esperienza religiosa di Paolo
L'esperienza religiosa di Paolo

L'esperienza religiosa di Paolo

9788837241209
Ordinalo subito
16,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

 

Le lettere di Paolo, collocatesi nel canone del Nuovo Testamento, assumono rilevanza per lo studio del cristianesimo: in esse a lungo si è scavato per comprendere la vita di Gesù e le successive controversie teologiche sulla sua figura. L’aspetto innovativo della ricerca di Mauro Pesce è considerare l’origine del cristianesimo come processo storico: l’attività paolina è osservata nella continuità fra giudaismo e cristianesimo primitivo e cogliendone l’identità plurima. Quanto vi è di “cristiano” e quanto di “giudaico” nella vita, nel pensiero, nella pratica religiosa di Paolo, e che cosa permane di quella realtà nei credenti di oggi? Gli elementi per rispondere si trovano nei momenti decisivi della vita di Paolo, qui presi in esame a partire dai suoi testi: che cosa si intende per conversione? Quale fu il suo culto? Che ruolo ebbe la politica? Una prospettiva storico-critica il cui esordio è nell’illuminismo moderno ma che – come mostra l’autore – condivide con religione e filosofia, talvolta inaspettatamente, il movimento dell’autoriflessione e ci consegna una lezione di metodo: dalla storia al cristianesimo e, daccapo, dal cristianesimo alla storia.

Mauro Pesce è ordinario di Storia del cristianesimo all’Università di Bologna. Presso Morcelliana ha pubblicato: Forme culturali del cristianesimo nascente (con A. Destro, 2008); La trasmissione delle parole di Gesù nei primi tre secoli (con M. Rescio, 2011); Da Gesù al cristianesimo (2011); La fine dell’era costantiniana (2013); La Sindone nei vangeli (2015); Gesù e i suoi seguaci. Identità e differenze (2019).

Sommario

Autore
Mauro Pesce
Titolo
L'esperienza religiosa di Paolo
Sottotitolo
La conversione, il culto, la politica
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
160
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2025
Numero di edizione
2
Prima edizione
2012
9788837241209
9788837241209
nessuna recensione
Product added to compare.