La filosofia in fiamme
La filosofia, come ci proviene da Platone e Aristotele, è amore della sapienza. Di questa origine la storia successiva ha conservato ben poco. Proprio al cuore della modernità, nel vivo dell’abbandono, Pascal riaccende la fiamma originaria con un gesto che appare di rifiuto della filosofia: all’“ordine degli spiriti” contrappone l’“ordine della carità”. La carità non si limita a correggere e a superare la filosofia: è anche l’inveramento critico della sua antica origine erotica, ridestata dall’oblio e al tempo stesso ripensata alla luce del cristianesimo. Un confronto inedito fra Platone, Aristotele e Pascal, dal quale emerge una continuità fra l’antico e il moderno.
ROSARIA CALDARONE è professore associato di Filosofia teoretica all’Università di Palermo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Eros decostruttore. Metafisica e desiderio in Aristotele (il melangolo, 2001); Caecus amor. Jean-Luc Marion e la dismisura del fenomeno (ETS 2007); Impianti. Tecnica e scelta di vita (Mimesis, 2011); Lo scambio di figura. Tre saggi sulla somiglianza e sulla differenza (Inschibboleth, 2015).
- Autore
- Rosaria Caldarone
- Titolo
- La filosofia in fiamme
- Sottotitolo
- Saggio su Pascal
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 336
- Collana
- Pellicano Rosso
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Numero di edizione
- 1