La terra d'Israele e il suo significato per i...

La terra d'Israele e il suo significato per i cristiani

9788837238940
Disponibile
10,00 €
Tasse incluse

 

L’accordo del dicembre 1993 tra Stato d’Israele e Santa Sede ha instaurato una nuova realtà nella quale le due parti fanno riferimento «alla natura unica della relazione tra Chiesa cattolica e popolo ebraico» e segnalano il progresso che si fa «nella mutua comprensione e amicizia tra cattolici ed ebrei». Ma qual è il cammino, esegetico e teologico, necessario per far sì che l’accordo trovi una piena compiutezza? Qual è stata l’immagine della Terra d’Israele e come si è modificata nel cattolicesimo? Domande le cui risposte, per Lenhardt, implicano l’analisi «del significato che la terra d’Israele ha agli occhi del giudaismo»: il valore della Terra in rapporto all’elezione di Israele e alla rivelazione, in rapporto alla creazione e alla redenzione. È una rivisitazione della Tradizione di Israele, che, per Lenhardt, «deve accompagnarsi, da parte cristiana, con il riconoscimento del valore che, in Gesù Cristo, ha per i cristiani stessi la Terra d’Israele».

PIERRE LENHARDT (1927-2019), tra i più conosciuti studiosi cattolici dell’ebraismo, è vissuto a Gerusalemme, dove ha insegnato Letteratura talmudica all’École Biblique e al Centro cristiano di studi ebraici Saint-Pierre de Sion (Ratisbona). Presso l’editrice Qiqajon, in collaborazione con A.-C. Avril, ha pubblicato La lettura ebraica della Scrittura (1989 2ed.).

MASSIMO GIULIANI è docente associato di Pensiero ebraico presso l’Università di Trento. Di recente, per Morcelliana ha pubblicato Il conflitto teologico: ebrei e cristiani (2021) e ha curato, di S. Schwarzschild, Idolatria (2023). Nel catalogo Scholé ricordiamo La filosofia ebraica (2022) e Il dizionarietto di ebraico (con M. Bertagna, 2019).

Sommario

Segnalazione su Il Sole 24 Ore (08/09/2024)

Autore
Pierre Lenhardt
Titolo
La terra d'Israele e il suo significato per i cristiani
Sottotitolo
Il punto di vista di un cattolico
A cura di
Massimo Giuliani
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
112
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2023
Numero di edizione
2
Prima edizione
1994
9788837238940
9788837238940
nessuna recensione
Product added to compare.