Il nascondimento nell'esperienza religiosa
Il nascondimento nell'esperienza religiosa
Il nascondimento nell'esperienza religiosa
Il nascondimento nell'esperienza religiosa

Il nascondimento nell'esperienza religiosa

9788837239398
Disponibile
29,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Le esperienze religiose e spirituali più profonde sono accomunate dalla consapevolezza che il divino si manifesta in maniera sfuggente e resta irriducibile a qualsiasi tentativo di circoscriverlo nelle categorie del pensiero umano. Le fasi iniziali di ogni religione si giocano intorno al binomio rivelazione-nascondimento: il rivelarsi di Dio è sempre ri-velarsi, nascondersi nuovamente allo sguardo. Ci sono religioni che restano, del tutto o in parte, segrete; persone costrette a professare la propria fede nell’ombra o a scegliere tra l’abiura e il martirio; credenti che, nella ricerca dell’Assoluto, scelgono di abbracciare una vita nascosta, lontana dal mondo. Tracciando un percorso tra le religioni orientali, i testi biblici e il cristianesimo, il volume indaga le diverse declinazioni della spiritualità del nascondimento. In particolare, l’esempio di Jean Claude Colin, fondatore dei Padri Maristi, svela la fecondità attuale della vita nascosta, che non significa rifugiarsi nella solitudine e rifiutare l’azione, ma vivere la propria condizione, qualunque essa sia, in piena consapevolezza e abbandono fiducioso alla volontà di Dio.

Faustino Ferrari è un religioso della Società di Maria (Padri Maristi). Tra le sue pubblicazioni: Gustare Dio. Sulle ombre dei mistici (Effatà, 2021); Del morire (e del vivere) (Effatà, 2018); Liberare il silenzio (Àncora, 2018).

Sommario

Recensione sull'Avvenire (06/11/2024)

Autore
Faustino Ferrari
Titolo
Il nascondimento nell'esperienza religiosa
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
368
Collana
Scienze umane
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837239398
9788837239398
nessuna recensione
Product added to compare.