• Nuovo
Sul teatro e altri scritti di estetica
Sul teatro e altri scritti di estetica
Sul teatro e altri scritti di estetica
Sul teatro e altri scritti di estetica

Sul teatro e altri scritti di estetica

9788828406785

Disponibile dal 21 novembre

 

Il tema della fantasia e la relazione tra estetica e fenomenologia sono per Husserl una sorta di banco di prova per il suo ambizioso programma di definizione e descrizione degli aspetti costituitivi di ciascun atto di coscienza. A livello metodologico, il fenomenologo e l’artista mettono tra parentesi ogni posizione naturale di esistenza e osservano il mondo in modo simile: «Non cioè come uno scienziato o psicologo, non come un osservatore pragmatico». Questa sorta di “epochè dell’epochè” propria dell’atteggiamento estetico fa emergere problematicamente il rapporto tra il mondo percepito e i mondi di fantasia, tra realtà e possibilità, sollecitando Husserl ad una riflessione su aspetti di notevole rilievo per la sua ricerca, tra i quali: l’identità dell’oggetto percepito o fantasticato nella variabilità delle sue manifestazioni, la differenza tra oggetto immanente e oggetto trascendente, l’idealità dell’oggetto estetico. Gli scritti qui raccolti, presentati con il testo tedesco a fronte, offrono al lettore una chiave di lettura originale per comprendere il legame profondo tra arte, coscienza e tempo nel pensiero di Husserl dal periodo delle Ricerche Logiche alla svolta genetico-strutturale degli anni 1917-1924.

Edmund Husserl (1859-1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e padre della fenomenologia. Questa collana propone altre sue opere: Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza (2019); Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine (20202); Fenomenologia dello spazio e della geometria (2021); Idealismo trascendentale (2022); Esperienza e giudizio. Ricerche sulla genealogia della logica (2022); Lezioni sulla sintesi passiva (2023); Le emozioni e i valori (2025).

Sommario

Autore
Edmund Husserl
Titolo
Sul teatro e altri scritti di estetica
Curato e tradotto da
Rosa Errico
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
192
Collana
Fenomenologie
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828406785
9788828406785
nessuna recensione
Product added to compare.