Dire la scuola
Dire la scuola
Dire la scuola
Dire la scuola

Dire la scuola

9788828406716
Disponibile
20,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

Chiusura estiva

Gli uffici dell'Editrice Morcelliana saranno chiusi dal 9 al 24 agosto; gli ordini effettuati sul sito saranno evasi alla riapertura.

 

L’autore ritorna in questo libro sulla sua idea di scuola, organizzandola attorno ad alcune parole che per lui ne definiscono oggi le sfide e i compiti: Creatività, Curriculo, Design, Didattica, Digitale, EAS, Insegnante, Intelligenza (Artificiale), Maestro, Media, Media literacy/education, Memoria, New literacies, Scuola, Tempo, Valutare. A ognuna è dedicato un capitolo che si intreccia agli altri lungo trame descritte da ritorni ricorsivi, come la figura di don Milani o il rapporto della scuola con la vita e con le sfide tecnologiche della multimedialità. Un dialogo aperto con gli insegnanti, in formazione o già in servizio, e con chiunque abbia a cuore l’istruzione dei più giovani.

Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Media e Tecnologie per la didattica presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna dove si occupa di Media Literacy, innovazione metodologica e performatività nella formazione. Dirige il Master di secondo livello MED (Media, Educazione e Didattica per l’innovazione digitale) ed è coordinatore del Dottorato di interesse nazionale in Learning Sciences and Digital Technologies (LESDIT). Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: per Morcelliana, Le virtù del digitale. Per un’etica dei media (2024 2ed.); per Scholé, Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull’Intelligenza Artificiale (con C. Panciroli, 2023), Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale (2020), Media education (2019).

Sommario

Recensione su Il Corriere della Sera - Brescia (22/02/2025)

Autore
Pier Cesare Rivoltella
Titolo
Dire la scuola
Sottotitolo
Lessico minimo
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
240
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788828406716
9788828406716
nessuna recensione
Product added to compare.