Malato, ma non troppo
Riflessioni semiserie – con racconti, aneddoti, consigli – sulla vita dell’ammalato in ospedale o in luogo di cura. Ritratti di una commedia umanissima, a volte involontariamente comica, dove tutti possiamo riconoscerci: l’attesa in ambulatorio, il vicino di letto e la sua sopportazione, le reazioni più diverse alla diagnosi, la cura e i suoi luoghi (il bar, una libreria!), i dottori che si incontrano e loro stramberie. Uno sguardo sui momenti centrali di ogni vita – la salute, la malattia, la cura – suggerendo che potrebbe addirittura esistere una formula per l’umana felicità, raggiungibile da tutti, malati compresi. Un libro che, mettendo di buonumore chi lo legge, aiuta a guarire. Da leggere da soli o in compagnia. E dove capita.
Claudio Cuccia, cardiologo, è Direttore del Dipartimento Cardiovascolare della Fondazione Poliambulanza di Brescia. È stato Presidente nazionale del gruppo di studio su aterosclerosi e biologia vascolare (ATBV) e Presidente dei cardiologi lombardi dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Ha pubblicato per il Mulino: L’infarto. Piccola guida per evitarlo o mal che vada sopravvivergli felici (2015) e Le parole del cuore. Glossario semiserio su un organo quasi perfetto (2017). Sommario
Presentazione a Brescia (19/9/2019)
Recensione su Corriere della Sera/Salute (15/8/2019)
Recensione su Elisir di salute (8/2019)
Recensione su Bresciaoggi (8/8/2019)
Recensione su Il Giorno (8/8/2019)
Presentazione a Iseo - BS (31/5/2019)
Intervista al Magazine di Teletutto - guarda la puntata del 22/5/19
- Autore
- Claudio Cuccia
- Titolo
- Malato, ma non troppo
- Sottotitolo
- (con La formula dell'umana felicità)
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 192
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019