- Nuovo
Morire
Disponibile dal 28 novembre
Una riflessione sul morire, inteso non come evento terminale, ma come processo esistenziale che accompagna l’essere umano lungo l’intero corso della vita. L’autrice
indaga la tensione tra il tempo cronologico e il tempo pedagogico, tra il lutto e la sua corretta elaborazione, tra la perdita e la possibilità generativa. Ecco perché il testo è anche una proposta per educare al vivere. Se, come sosteneva Scheler, la vita è esperienza della direzione della morte, la consapevolezza di tale direzione abilita la persona a dare senso alla finitudine della condizione umana. Educare al morire rappresenta sia il percorso con cui ci avviciniamo e ci prepariamo, emotivamente e cognitivamente, alla nostra morte, sia il modo attraverso il quale impariamo a gestire la paura e il dolore derivante dalla morte reale e simbolica dell’altro.
Valeria Rossini è professoressa di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Tra le sue pubblicazioni: Maria Montessori. Una vita per l’infanzia. Una lezione da realizzare (San Paolo, 2020); La scuola difficile. Disagio educativo e sfide pedagogiche (San Paolo, 2022).
- Autore
- Valeria Rossini
- Titolo
- Morire
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 240
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2025