Didattica Evidence-Based per lo sviluppo del capitale umano e l'imprenditorialità
Disponibile dal 27 ottobre
Una guida operativa per docenti, dirigenti scolastici, formatori e educatori che intendono connettere un approccio all’insegnamento e all’apprendimento basato su dati e ricerche scientifiche (Evidence-Based Education) allo sviluppo di competenze per il futuro. Attraverso una riflessione su capitale umano, mindset, soft skills e spirito imprenditoriale, il testo propone metodologie attive ed esperienziali per rendere le competenze realmente trasferibili. L’educazione all’imprenditorialità è presentata come leva di coesione e progresso, con particolare attenzione al ruolo dei docenti e alla progettazione di percorsi formativi personalizzati, anche evidenziando, alla luce della Strategia Nazionale per le Aree Interne, le condizioni abilitanti e le sfide aperte nei contesti a risorse limitate. A livello operativo, vengono offerti modelli di accompagnamento formativo, pratiche di ascolto e feedback consapevole, e approcci innovativi, come l’integrazione tra Business Model Canvas e Intelligenza Artificiale. Il volume coniuga basi teoriche e strumenti applicativi per promuovere equità territoriale, impatto verificabile e qualità metodologica nei sistemi educativi.
Guendalina Peconio è ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroscience and Education. La sua attività di ricerca si focalizza sulla formazione degli insegnanti, lo sviluppo del capitale umano e l’educazione all’imprenditorialità, con l’attenzione rivolta alla valorizzazione dei piccoli centri urbani e delle Aree Interne italiane.
- Autore
- Guendalina Peconio
- Titolo
- Didattica Evidence-Based per lo sviluppo del capitale umano e l'imprenditorialità
- Prefazione
- Pierpaolo Limone
- Postfazione
- Giusi Antonia Toto
- Appendice
- Martina Rossi
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 208
- Collana
- Didattica
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2025
- Prima edizione
- Editrice La Scuola 2015