• Nuovo
Intelligenza artigianale
Intelligenza artigianale
Intelligenza artigianale
Intelligenza artigianale

Intelligenza artigianale

9788828407539

Disponibile dal 3 ottobre

 

La natura dell’intelligenza, le sfide dell’intelligenza artificiale, il valore educativo del lavoro, il ruolo della formazione professionale, il ripensamento del curricolo scolastico, la funzione dell’orientamento, la proposta del Service Learning. Sono i temi, analizzati dai maggiori specialisti, del libro, che con il titolo di Intelligenza artigianale vuole suggerire un’impostazione dell’azione educativa scolastica non solo rivolta alle menti degli alunni ma anche alle loro mani, per incontrare il loro cuore e la totalità dell’esperienza umana. Il volume presenta anche i principali dati statistici del sistema di scuola cattolica italiana relativi all’anno 2024.


SOMMARIO
S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Presentazione

Parte prima: Un’intelligenza per il lavoro

  • Pierpaolo Triani, Apprezzare l’intelligenza umana nella sua multidimensionalità
  • Roberto Franchini, Il terremoto curricolare. Come cambia il mondo della scuola e della formazione
  • Dario Eugenio Nicoli, Il valore del lavoro per i giovani del tempo nuovo
  • Andrea Potestio, La valenza educativa e formativa del lavoro. Una prospettiva pedagogica
  • Arduino Salatin, Il progetto educativo della formazione professionale

Parte seconda: Scenari educativi

  • Michele Pellerey, Scuola, insegnamento e nuove tecnologie
  • Susanna Sancassani, Da testi statici a spazi cognitivi adattivi. L’IA e le nuove forme di organizzazione della conoscenza
  • Giuseppe Zanniello, L’orientamento dei giovani verso il lavoro: il ruolo della scuola
  • Giuseppe Zanniello, L’orientamento nelle attività di ELIS
  • Simone Consegnati, Rendere concreta la scuola con il Service Learning
  • CONFAP, Un organismo davvero formativo. Percorso di ricerca qualitativa degli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana
  • Sergio Cicatelli, Quale progetto educativo per quale lavoro

Appendice: La scuola cattolica in cifre Anno scolastico 2024-25

  • Sergio Cicatelli, Segnali di difficoltà, soprattutto al Sud (anno scolastico 2024-25)

 Sommario

Autore
Centro Studi per la Scuola Cattolica
Titolo
Intelligenza artigianale
Sottotitolo
Ventisettesimo Rapporto 2025
Presentazione
Claudio Giuliodori
Appendice
Sergio Cicatelli
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
288
Collana
Scuola d'oggi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828407539
9788828407539
nessuna recensione
Product added to compare.