Educazione e alterità culturale

Educazione e alterità culturale

9788835037866

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

L’Occidente, cresciuto nell’incontro con l’alterità, può vivere il fenomeno migratorio come un'opportunità e una sfida. Per raccoglierla veramente è fondamentale non solo essere accoglienti, ma riconoscere i riferimenti culturali di questa rivoluzione. Diventa così possibile allontanare i rischi di scontro e dissoluzione sociale e acquisire consapevolezza dell’identità occidentale e dei valori che la costituiscono. Il volume affronta la questione in chiave pedagogica attraverso un ampio saggio introduttivo, una selezione antologica e una raccolta di schede didattiche.

Giuseppe Mari, è ordinario di Pedagogia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra le sue ultime pubblicazioni presso l’Editrice La Scuola: Pedagogia in prospettiva aristotelica (2007); Filosofia dell’educazione. L’agire educativo tra modernità e mondo contemporaneo (2010); La relazione educativa (2011); Educazione come sfida della libertà (2013); Educare la persona (2013).

Autore
Giuseppe Mari
Titolo
Educazione e alterità culturale
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
192
Collana
Pedagogia
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2013
9788835037866
9788835037866
nessuna recensione
Product added to compare.