La Buona Scuola
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
Il volume ripercorre l’iter che ha condotto all’approvazione della Buona Scuola, la legge riguardante la riforma del sistema dell’istruzione e della formazione nel nostro Paese. Si tratta, senza dubbio, di una legge di grande interesse se non altro per la sua scommessa sull’autonomia degli istituti scolastici; ma la riforma che essa prospetta è ancora allo stato di abbozzo. In realtà, non tutte le disposizioni sono coerenti con la scelta autonomistica; inoltre, la definizione di diverse e delicate questioni è rinviata ai futuri decreti delegati. Solo quando sapremo come il governo intende aiutare la scuola ad adempiere i compiti della Repubblica, potremo capire se la Buona Scuola è davvero la prima tappa di un nuovo indirizzo di politica scolastica.
Luciano Pazzaglia è professore di Storia della scuola e delle istituzioni educative presso l’Università Cattolica di Milano e direttore dell’Archivio per la Storia dell’educazione in Italia. Ha pubblicato molti studi e ricerche dedicati alla storia dell’educazione e della scuola. Per l’Editrice La Scuola dirige gli «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche» e ha recentemente tradotto e curato: L. Laberthonnière, Teoria dell’educazione e altri scritti pedagogici (2014); Crescere insieme. Scritti di Sergio Mattarella (2015), Premio speciale Capri San Michele 2015.
- Autore
- Luciano Pazzaglia
- Titolo
- La Buona Scuola
- Sottotitolo
- Una riforma incompiuta?
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 192
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2016