Rousseau

Rousseau

9788835045793

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Grida d’allarme e inviti alla speranza si alternano spesso tra i lettori di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778). La filosofia politica e le stesse esperienze di vita del Ginevrino, secondo recenti interpreti, all’inizio come alla fi ne del ciclo delle rivoluzioni hanno costituito fonte di ispirazione per ipotesi secolariste e totalitarie. Augusto Del Noce – in questo testo del suo corso universitario del 1978-79, da cui personalmente rivisto e approvato – suggerisce che l’opera di chi studia un classico è come il restauro della platonica statua di Glauco, il dio marino sfigurato dall’infuriare delle tempeste. Occorre togliere una ad una le incrostazioni, attraversando la “selva selvaggia” dei commenti. È il lavoro che Del Noce propone nella interpretazione rousseauiana che torna qui in luce, con una rinnovata attualità affascinante sia per gli specialisti che per il comune lettore. A queste lezioni si aggiungono le ultime del 1981-82 su Antonio Rosmini: la rivendicazione di una natura umana che è insieme razionale e sociale ne fa, secondo Del Noce, un sorprendente analista della società civile, l’autentico filosofo del personalismo e un punto di riferimento nella critica di un pensiero, come quello di Rousseau, di cui il Roveretano intravede il percorso inevitabile, dal perfettismo alla decadenza.

Augusto Del Noce (1910-1989) è stato tra i maggiori filosofi italiani della seconda metà del XX secolo. Tra le sue opere principali, Il problema dell’ateismo (1964; 19703; 2010), Il suicidio della rivoluzione (1978), Il cattolico comunista (1981) e il postumo Giovanni Gentile (1990).

Salvatore Azzaro insegna Filosofi a politica all’Università di Cassino e del Lazio meridionale. Tra le pubblicazioni, Althusser e la critica (1979) e Politica e storia in Fichte (1993). Ha curato il volume Augusto Del Noce. Filosofi a politica, crisi morale e storia contemporanea, 2011.

Autore
Augusto Del Noce
Titolo
Rousseau
Sottotitolo
Il male, la religione, la politica. Con le ultime lezioni su Rosmini
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
192
Collana
SAGGI FILOSOFIA
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2016
9788835045793
9788835045793
nessuna recensione
Product added to compare.