La legge e la coscienza
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
Il conflitto tra legge e coscienza in tre episodi della tradizione religiosa e letteraria. Se in Mosè è la legge che garantisce la libertà, in Nicodèmo i dubbi della coscienza sono il baluardo della stessa libertà. Nella Colonna infame esplode quel conflitto tra legge, coscienza e potere che investe anche il nostro presente. Pagine che sono l’esempio di come Martinazzoli sia stato, nella sua malinconica consapevolezza, un raro esempio di politico pensante.
Mino Martinazzoli (1931-2011) è stato parlamentare, ministro della Repubblica e sindaco di Brescia tra il 1994 e il 1998. Come segretario della Democrazia Cristiana, nel 1993 ne decise lo scioglimento per avviare l’esperienza del Partito Popolare. Nel 2009, con Annachiara Valle, ha pubblicato Uno strano democristiano (Rizzoli); a cura di Renzo Agasso è stata pubblicata la raccolta La nobiltà della politica. Scritti, discorsi e interviste (Canova, 2012).
- Autore
 - Mino Martinazzoli
 - Titolo
 - La legge e la coscienza
 - Sottotitolo
 - Mosé, Nicodemo e la Colonna infame
 - Marchio editoriale
 - La Scuola
 - Pagine
 - 128
 - Collana
 - Orso blu
 - CategoriaEditore
 - Z
 - CodiceStatoDisp
 - V
 - Anno di pubblicazione
 - 2015