Pedagogia del viaggio e del turismo

Pedagogia del viaggio e del turismo

9788828402381
Disponibile
21,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Se il turismo è una proposta socialmente organizzata, secondo i paradigmi del mercato e della tecnica, il viaggio è una libera propensione del soggetto e della sua capacità progettante, appartiene alla sua destinazione ultima, alla sua teleologia. Viaggiare è, anche metaforicamente, spingersi fuori dalla caverna platonica di un mondo ripiegato su sé stesso per avventurarsi in un universo fatto sì di segni, idee, forme estetiche, ma anche di relazioni, scambi, materialità, corpi, transazioni tra uomini, culture, linguaggi, assetti di potere, ambienti, natura. Il viaggio, da quello iniziatico a quello di formazione e di ascesi, ha sempre a che fare con l’apertura alla verità, o per lo meno con lo scioglimento, mai esaustivo e definitivo, dell’enigma della propria formazione. Di qui il concetto di ben-essere, inteso nella sua qualità ontologica originaria di corretta relazione con gli altri e con il creato, di armonica relazione dell’uomo con il sistema vivente di cui fa parte e senza cui non sarebbe. Un recupero di questa consapevolezza sembra essenziale per riqualificare il turismo contemporaneo, per pedagogizzarlo senza renderlo didascalico, lasciando intatta quella componente dionisiaca che lo connota come attività umana di oltrepassamento della realtà quotidiana e come oasi di gioia nella faticosa impresa dell’esistere.



Andrea Bobbio
è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste. Coordina, con Anna Bondioli, il gruppo di Pedagogia dell’infanzia della Società Italiana di Pedagogia. Tra le sue pubblicazioni: Linee guida per nidi e scuole dell’infanzia. Costruire la qualità (con E. Musi, La Scuola 2014); Pedagogia dell’infanzia. Processi culturali e orizzonti formativi (Scholé, 20202); Diritti per l’educazione. Contesti e orientamenti pedagogici (con M. Amadini, A. Augelli, G. D’Addelfio, E. Musi, Scholé 2020).





 Sommario

sottotitolo
Natura e cultura del ben-essere
autore
Andrea Bobbio
editore
SCHOLE'
pagine
256
prezzo in euro
21
data pubblicazione
2021
collana
PEDAGOGIA
EAN
9788828402381
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.