Ultime testimonianze

Ultime testimonianze

9788837229160
In Stock
10,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Risalgono all’ultimissimo periodo della vita di Karl Barth i testi qui raccolti, tra cui uno incompiuto che stava redigendo la sera prima di morire, il 9 dicembre 1968. Tre brevi scritti e due interviste minori se paragonati alla mole dell’opera barthiana, ma in grado di condensare alcuni temi della sua riflessione teologica colti nella prospettiva più matura della sua attività: il “cristocentrismo”, l’ottimismo teologico – qui curiosamente accostato all’opera di Mozart –, l’estrema libertà di pensiero che lo ha sempre contraddistinto, il vivo interesse ecumenico. Questo in particolare divenne predominante proprio nelle ultime testimonianze di Barth, che rappresentano il suo testamento spirituale: la coesistenza fra le Chiese, accentuata da una sempre maggiore eterogeneità del contesto sociale, non si limiti a essere benevolente, ma sia il punto di partenza per la ricerca della loro unità.

KARL BARTH (1886-1968) è stato il maggior teologo del Novecento. Tra le sue opere tradotte da Morcelliana ricordiamo: L’Avvento. Il Natale (1992); Dio e il niente (20032); Filosofia e teologia (2010).

ANDREA AGUTI insegna Filosofia delle religioni all’ Università degli studi di Urbino. Tra i libri curati per Morcelliana: K. Barth, Filosofia e teologia (2010); J. Pieper, La realtà e il bene (2011); I. Mancini, Novecento teologico (2009). Ha recentemente pubblicato Filosofia della religione. Storia, temi, problemi (La Scuola, 2013).

autore
Karl Barth
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
96
curatore
A cura di Andrea Aguti
prezzo in euro
10
data pubblicazione
2015
collana
PELLICANO ROSSO
EAN
9788837229160
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.