Cristianesimo, libertà, democrazia
Questa traduzione italiana di alcuni tra i più significativi saggi di Ernst-Wolfgang Böckenförde sul rapporto tra cristianesimo, libertà e democrazia si propone un duplice obiettivo: in primo luogo, favorire la conoscenza del pensiero teologico-politico di uno tra i più significativi intellettuali tedeschi contemporanei; in secondo luogo, introdurre nel dibattito civile, che si è aperto nel nostro Paese sul rapporto tra religione e politica, prospettive di pensiero e di azione di ampio respiro, fondate in modo serio e rigoroso su di una profonda cultura giuridica e teologica e nutrite costantemente da un’attenta analisi storica. Rispetto ai vari ideologismi che infestano la discussione pubblica su questi temi, i saggi di Böckenförde rappresentano una ventata di aria fresca che ci auguriamo possa contribuire a collocare il dialogo tra le diverse posizioni al livello alto che è richiesto dalla posta in gioco non banale – ossia la convivenza civile pacificata, ordinata ai princìpi di libertà e giustizia. Chi ama l’intreccio singolare tra cristianesimo, libertà e democrazia che le tradizioni occidentali hanno saputo costruire e coltivare potrà trovare in queste pagine ragioni teoriche e concreti orientamenti per rendere fecondi questi temi nelle condizioni attuali del nostro vivere.
Michele Nicoletti
Ernst-Wolfgang Böckenförde (1930-2019) ha insegnato presso le Università di Münster, Heidelberg, Bielefeld e Freiburg i.B. Dal 1983 al 1996 è stato giudice del Tribunale Costituzionale tedesco. Tra le sue opere ricordiamo: Stato, Costituzione, Democrazia (Giuffrè, 2006); Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all’Europa unita (Laterza, 2007); Lo Stato come Stato etico (ETS, 2017). Presso la Morcelliana: Dignità umana e bioetica (2020 2ed.); La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione (2023 2ed.).
- Autore
 - Ernst-Wolfgang Böckenförde
 - Titolo
 - Cristianesimo, libertà, democrazia
 - A cura di
 - Michele Nicoletti
 - Traduzione
 - Alberto Anelli - Sara Bignotti - Corrado Bertani
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 368
 - Collana
 - Filosofia
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2025
 - Numero di edizione
 - 2
 - Prima edizione
 - 2007