Preghiera e filosofia dialogica
Preghiera e filosofia dialogica
Preghiera e filosofia dialogica
Preghiera e filosofia dialogica

Preghiera e filosofia dialogica

9788837239831
Ordinalo subito
23,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

 

I filosofi cosiddetti dialogici, pur nelle differenze con cui si presentano, hanno in comune il concetto di parola e la relazione con un Tu. La preghiera, come interpellanza, è una particolare parola che consente uno straordinario dialogo personale con Dio: in quanto relazione tra l’io umano e il Tu divino, la preghiera può pertanto considerarsi una cifra peculiare della filosofia dialogica. Seguendone le tracce attraverso pensatori eterogenei – da Rosenzweig e Levinas a Weil e Zambrano, da Picard, Buber, Ebner a Guardini – il volume cerca di ricomporre i molteplici significati che la preghiera come evento dialogico assume. Una lente sotto la quale è possibile cogliere l’essenza dialogica dell’uomo, e con ciò la sua stessa apertura sull’infinito.

Silvano Zucal è professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Trento. Per Morcelliana è coordinatore scientifico dell’Opera Omnia di Romano Guardini; ha pubblicato L’Angelo nel pensiero contemporaneo (2012), Filosofia della nascita (2017), Storia della filosofia della nascita. I. Dai Greci a Nietzsche e II. Dal Novecento all’età contemporanea (2024) e ha curato, di H. Saner, Nascita e fantasia. La naturale dissidenza del bambino (2021 2ed.), di B. Casper, Il pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber (2022 2ed.), di J. Ratzinger, Romano Guardini (2023).

Sommario

Autore
Silvano Zucal
Titolo
Preghiera e filosofia dialogica
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
288
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2025
Numero di edizione
2
Prima edizione
2014
9788837239831
9788837239831
nessuna recensione
Product added to compare.