Scuola, dialogo, riforma sociale
Scuola, dialogo, riforma sociale
Scuola, dialogo, riforma sociale
Scuola, dialogo, riforma sociale

Scuola, dialogo, riforma sociale

9788828406334
Disponibile
30,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

«L’etica dell’uomo libero non è che l’etica del dialogo, e la sua educazione non è che l’educazione alla discussione». Da qui prendono forma le riflessioni che, con sguardo lungimirante, a tratti provocatorio, Guido Calogero (1904-1986), intellettuale e filosofo antifascista, dedica alla scuola, al suo rapporto con l’educazione politica e morale, al confronto tra vita pratica e vita scientifica, alla libertà di scelta di docenti e studenti, alla cultura generale che è utile solo se concorre alla felicità dell’esistenza. Gli scritti qui raccolti tracciano il profilo di una scuola aperta a tutti, moderna e laica: il presupposto di ogni relazione di apprendimento è saper riconoscere e accogliere l’Altro da sé, e nessuna verità può essere insegnata senza che la si possa mettere in dubbio. Solo così la scuola può diventare palestra di confronto e contribuire a costruire la civiltà del futuro.

Andrea Mariuzzo insegna Storia dell’educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è occupato di politiche scolastiche e universitarie comparate tra Ottocento e Novecento e delle relazioni culturali euro-americane sui temi dell’educazione. Per Scholé ha pubblicato Scuola e politica negli Stati Uniti. 1980-2020 (2022) e ha curato, di John Dewey, Pedagogia, scuola e democrazia (2020).

Sommario

Autore
Guido Calogero
Titolo
Scuola, dialogo, riforma sociale
A cura di
Andrea Mariuzzo
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
400
Collana
Maestri
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788828406334
9788828406334
nessuna recensione
Product added to compare.