• Nuovo
Aristotele manager
Aristotele manager
Aristotele manager
Aristotele manager

Aristotele manager

9788828407614

Disponibile dal 7 novembre

 

Un filosofo vissuto oltre 2000 anni fa può ancora parlare al manager di oggi? In un’epoca in cui etica ed economia sembrano non avere punti di contatto, leggere Aristotele significa riscoprire che l’economia, molto più che “arte di far soldi”, è un campo d’applicazione della saggezza. Il successo nell’impresa, e in generale nella vita, dipende dalla capacità di guardare lontano, di cogliere l’opportunità e il potenziale del rischio, sperimentando la paura non come un ostacolo ma come occasione per dimostrare coraggio. Simile a un direttore d’orchestra, il buon manager deve saper dare senso e direzione al lavoro di ciascun componente del gruppo, e prendersi cura delle singole parti per assicurare l’armonia dell’intero. Il risultato sarà allora tanto più apprezzato quanto più impegno è servito per raggiungerlo.

Arianna Fermani è docente di Storia della filosofia antica all’Università di Macerata. Per Morcelliana ricordiamo: Aristotele e l’infinità del male. Patimenti, vizi e debolezze degli esseri umani (2019); L’etica di Aristotele. Il mondo della vita umana (2021 2ed.); le curatele di Filosofia antica. Una prospettiva multifocale (con M. Migliori, Scholé, 2020) e di Aristotele, Il giudizio etico. Imparare a distinguere il bene e il male per vivere felici (2023).

Sommario

Autore
Arianna Fermani
Titolo
Aristotele manager
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
144
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828407614
9788828407614
nessuna recensione
Product added to compare.