Il tuo carrello
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
- Nuovo
Maia 3/2024
9788837240608
Ordinalo subito
25,00 €
Tasse incluse
Consegnato in circa 8 giorni lavorativi
Fascicoli e singoli articoli disponibili a breve su Casalini Digitale Division 
Sommario
- Serena Napoleone Melanzio di Atene. Dal “circolo” di Cimone alla scena teatrale Marta Legnini L’epigramma ‘simonideo’ per le donne di Corinto (‘Simon.’ FGE 14)
- Michele Corradi Il riso di Socrate. Forme del γελοῖον nel Fedone
- Antonio Papapicco The Fig-Eating Muses. A Note to Call. iamb. 1, 92-93
- Alessandro Fabi It nigrum campis agmen. Fortuna di un emistichio da Ennio al cavalier Marino
- Viola Starnone Il ferro e il fiore. Il prodigio di Polidoro nell’Eneide
- Paolo Dainotti Una congettura ad Aen. IX 486
- Alberto Crotto Nuovi acrotelestici negli Epodi oraziani
- Lucrezia Sperindio The Intertextual Speaker of Epode 7
- Roberto Proverbio Properzio e Ovidio lettori di Orazio. L’eredità di Hor. carm. III 7 in Prop. III 12 e Ov. epist. 15; 16 e trist. II
- Tommaso Gazzarri A Conjecture on Seneca ot. 2, 2
- Francesco Scozzaro Le conseguenze di un rogo funebre. Tra evidentia e allusioni tragiche in Ps. Quint. decl. min. 329, 17-18
- Giulia Ammannati Proposte testuali per i libri IV e V delle Metamorfosi di Apuleio
- Arianna Paltriccia Afrodite e le Pretidi. Una variante secondaria del mito e una sua fonte dimenticata (Lact. Plac. in Stat. Theb. comm. II 220)
- Giandamiano Bovi Riscritture da Saffo nell’Antologia di Dionigi Atanagi
- Titolo
- Maia 3/2024
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 224
- Collana
- Maia
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2025
9788837240608
9788837240608
nessuna recensione