Maia

ISSN 0025-0538
ISSN elettronico 2611-805X (fascicoli elettronici disponibili su Torrossa)
Rivista quadrimestrale di letterature classiche
Direttori: Guido Paduano, Alessandro Schiesaro e Sandra Isetta
Comitato Scientifico: Luigi Battezzato (Scuola Normale Superiore, Pisa), Jean-Louis Charlet (Université de Aix-en-Provence/Marseille), Joy Connolly (CUNY Graduate Center, New York), Ingo Gildenhard (Cambridge University), Monique Goullet (LAMOP - Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Antonio La Penna (Università di Firenze), Nicoletta Dacrema (Università di Genova), Walter Lapini (Università di Genova), Michèle Lowrie (University of Chicago), Gabriella Moretti (Università di Genova), Irene Peirano Garrison (Harvard University), Marcello Marin (Università di Foggia), Laurent Pernot (Université de Strasbourg), Gianna Petrone (Università di Palermo), Giovanni Polara (Università di Napoli «Federico II»), Gianpiero Rosati (Scuola Normale Superiore, Pisa), Hermann Walter (Universität Mannheim), Tim Whitmarsh (University of Cambridge)
Redazione: Rosanna Mazzacane (coordinatore), Caterina Mordeglia, Margherita Rubino, Elisa Camera, Marina Giordanelli e Giovanni Menestrina (referente per il format editoriale).
I contributi proposti per la pubblicazione vanno trasmessi alla Redazione di «Maia», c/o Scuola di Scienze Umanistiche, Via Balbi 4, 16126 Genova (e-mail: maia@unige.it), con la chiara indicazione dell’indirizzo postale e del numero telefonico. Allo stesso indirizzo vanno inviati libri e opuscoli per recensione.
I contributi pubblicati sono double-blind peer reviewed.
INDICIZZAZIONI E VALUTAZIONE
La rivista è presente in
EBSCO
Scopus
ISI (AHCI)
CIRC
ERIH PLUS
SJRh
MLA
La rivista è presente in
La rivista è collocata dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria) in Classe A per l'Area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), Settori 10/A1 10/B1 10/C1 10/D1 10/D2 10/D3 10/D4 10/E1 10/F1 10/F2 10/F3 10/F4 10/G1 10/H1 10/I1 10/L1 10/M1 10/M2 10/N1 10/N3 ed è qualificata come rivista scientifica per l'Area 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche).
CONDIZIONI DI ABBONAMENTO 2022
Italia: 68,00 €
Estero: 122,00 €
CONDIZIONI DI ABBONAMENTO 2023
Italia: 68,00 €
Estero: 122,00 €
Modalità di sottoscrizione dell'abbonamento:
– Bonifico: BPER banca Nuove coordinate bancarie / Bank details
Causale: Abbonamento Maia anno ...
– Ordine tramite questo sito web
Per informazioni:
Editrice Morcelliana S.r.l., Via G. Rosa, 71 - 25121 Brescia
Tel. 030 46451 - Fax 030 2400605
e-mail: abbonamenti@morcelliana.it Norme per i collaboratori